

Valorizzazione Pesca Marchigiana
Introduzione di nuove tecniche a basso impatto ambientale per la valorizzazione della peschicoltura nelle Marche
Il pesco è la drupacea più coltivata nella Regione Marche. I 3 principali poli di produzione sono la Valdaso (AP-FM), la Valle del Foglia (PU) e la Valle del Metauro (PU), caratterizzati da un’antica tradizione e già ben conosciuti ed apprezzati dal consumatore marchigiano.
Il progetto punta a rilanciare la peschicoltura marchigiana attraverso diversi aspetti
Il Progetto
GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE
TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E BIOLOGICHE
QUALITÀ E SICUREZZA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E DEI CIBI FUNZIONALI AD UNA DIETA SANA ED EQUILIBRATA
BIODIVERSITÀ
Ultime Notizie
NEWS in Home Page
Successo dell'evento "Introduzione della tecnica dello stress idrico controllato - stato di attuazione del progetto"
12 Luglio 2022Con un evento in campo svoltasi a Montelabbate (PU), lo scorso 23 giugno 2022, presso l’Az. Agr. Renzi Elso è stato presentato lo stato di attuazione del progetto Valorizzazione Pesca Marchigiana...
23/06/2022: Visita Tecnica "Introduzione della tecnica dello stress idrico controllato - stato di attuazione del progetto"
22 Giugno 2022La dimostrazione, organizzata dall’ASSAM, è un’attività ricadente nell’ambito del progetto “INTRODUZIONE DI NUOVE TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PESCHICOLTURA NELLE...
TI INTERESSA PRODURRE O CONSUMARE PESCA MARCHIGIANA
Chiedi maggiori informazioni